Chi sono
DANIELE TOCCACELO
Guida MTB

Pedalare lentamente, osservare la natura, vivere un’esperienza unica:
The Wandering Bike è un viaggio nei luoghi più belli dell’Umbria,
guidati da Daniele.
Di più su di me
Guida MTB certificata, nato e cresciuto al
Trasimeno. La bici è da sempre la mia passione ed ogni sentiero è per me
una buona occasione per vagare, scoprendo nuovi scorci e paesaggi
inediti. Pedalare nella natura ha qualcosa di magico: c’è sempre
qualcosa di inesplorato, e per questo vivo ogni uscita con lo stesso
entusiasmo di un viaggiatore. Amo il lago e i luoghi dove vivo, le
morbide colline tra Umbria e Toscana e le panoramiche montagne
dell’Appennino. Adoro i colori, parte essenziale della mia professione
di grafico e fotografo.
Il territorio
L’Umbria è una regione tutta da vivere, pedalando lentamente immersi nel verde.
Perugia, antica capitale etrusca, guarda il Tevere e il Monte Subasio. Dal lì, grazie alla Ciclovia Perugia-Trasimeno, si raggiunge facilmente il lago.
Il Trasimeno è circondato da colline ricche di oliveti, vigneti, campi dorati e borghi dal fascino unico: Castiglione del Lago, Paciano, Panicale, Piegaro, Città della Pieve, Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno e Magione. Un bellissimo anello ciclabile permette di scoprire tutto il territorio, offrendo indimenticabili momenti di scoperta e relax.
Attorno alle valli incantate della regione sorgono Assisi, Spello, Foligno, Bevagna, Montefalco, Trevi e Spoleto. La Ciclovia Assisi-Spoleto attraversa questi posti magici, culla del Sagrantino e dell’olio di altissima qualità.
Il fiume Tevere corre da nord a sud, toccando Todi e Città di Castello: dal borgo altotiberino parte la splendida Ciclovia del Tevere che raggiunge Perugia. Più lontano spiccano i monti di Gubbio e Gualdo Tadino, il Monte Cucco, i Monti Sibillini e tutto l’Appennino, luoghi dove le esperienze in bici si fanno più avventurose.
A sud, Terni, Narni, Amelia e Orvieto sfoggiano con eleganza la loro millenaria storia. Gli eremiti di tutte le epoche hanno attraversato i boschi della Valnerina, che oggi ospitano la Greenway del Nera: è questa una delle ciclabili più belle della regione, assieme all’itinerario della vecchia ferrovia Spoleto-Norcia che raggiunge il cuore dei Sibillini.